autostima
-
I rischi del Sostituirsi/Essere Sostituiti
Perché oggi voglio affrontare questo argomento? Perché il sostituirsi a qualcuno o l’essere sostituiti da qualcuno può creare tantissimi problemi psicologici. Vediamone alcuni. Parto dalla sostituzione meno dannosa di tutte: Sostituirsi a qualcuno che si trova in difficoltà e ci ha chiesto aiuto o a cui offriamo il nostro aiuto perchè ne intuiamo la difficoltà.… Continue reading
-
Non verrà nessuno (a salvarti): se non te stesso
Inizio l’articolo con questa insolita e forte affermazione: “Non verrà nessuno” (N. Branden, I sei pilastri dell’autostima) per introdurre una tematica a me molto cara, quella dell’autostima e l’importanza del concetto di responsabilità per un’autostima adeguata. L’affermazione sopra riportata, può sembrare molto dura, ma in realtà nasconde una grande verità e una presa di consapevolezza che tutti dovremmo raggiungere, cioè la consapevolezza che a un certo punto della… Continue reading
-
Le etichette: cause ed effetti
Perché etichettiamo le persone? A cosa serve? Spesso capita di sentir dire “quello è un timido” oppure “quella è un’ introversa…è una furba”, etc. Etichettare e incasellare le persone all’interno di una categoria ci permette di semplificare la realtà e ridurre il nostro carico cognitivo. Ma un etichetta non descrive in maniera esaustiva una persona nella… Continue reading
-
Disoccupazione over 50
Cosa vuol dire perdere il lavoro a 50 anni? quali sono i vissuti che accompagnano questo evento? Possiamo suddividere i vissuti che seguono alla perdita del lavoro, in tre fasi: Incredulità: alla persona sembra impossibile che possa essergli successa una cosa del genere e si dice che comunque ne verrà fuori 2. Pessimismo: dopo vari tentativi… Continue reading