-
I rischi del Sostituirsi/Essere Sostituiti
Perché oggi voglio affrontare questo argomento? Perché il sostituirsi a qualcuno o l’essere sostituiti da qualcuno può creare tantissimi problemi psicologici. Vediamone alcuni. Parto dalla sostituzione meno dannosa di tutte: Sostituirsi a qualcuno che si trova in difficoltà e ci ha chiesto aiuto o a cui offriamo il nostro aiuto perchè ne intuiamo la difficoltà.… Continue reading
-
“Banalmente”, poter scegliere
Sembra facile e scontato, ma poter scegliere non è la cosa più immediata per tutti.Se qualcuno ha sempre scelto al posto nostro, a un certo punto della vita, qualcosa striderà, suonerà strano, scollegato dalla nostra vera essenza.I segnali della persona che ha difficoltà nello scegliere sono: rabbia, tristezza, frustrazione, delusione, bassa autostima,etc. La difficoltà può… Continue reading
-
Perchè a Natale non regalare o regalarsi benessere psicologico? ecco le carte regalo
Abbiamo bisogno del natale, delle feste, di riabbracciare i parenti e gli amici, ma non è ancora possibile, dobbiamo ancora fare uno sforzo e resistere. La pandemia ci ha un provati da tanti punti di vista: economico, relazionale, sociale e ci ha costretti ha cambiare radicalmente le nostre abitudini. Molte persone hanno contratto il virus,… Continue reading
-
Scoprire e potenziare le risorse
Ognuno di noi possiede delle risorse per far fronte alle situazioni della vita. Queste risorse possono essere interne o esterne. Le risorse interne sono quelle che si sono formate nel corso della nostra vita grazie alle esperienze vissute. Es: esser riuscito/a a conseguire un titolo di studio tanto agognato, restituisce tutta una serie di risorse… Continue reading
-
Scrivere le emozioni
Buongiorno! Sto impiegando il tempo della quarantena, tra le altre cose, seguendo dei corsi online. Ieri mattina ho seguito una lezione su alcuni strumenti narrativi da usare in psicologia, e mi ha colpito molto. Io scrivo da sempre e conosco bene il potere salvifico e catartico della scrittura, in ogni sua forma (poesia, diario, storie,… Continue reading
-
Essere mamma ed essere lavoratrice, si può?
Nel mio lavoro incontro moltissima gente ogni giorno e con ognuno di loro affronto un percorso più o meno lungo, e molte persone si aprono e mi raccontano la loro vita e le loro difficoltà quotidiane dalle più piccole alle più grandi, ognuno, combatte le sue battaglie. Oltre che di psicologia clinica mi occupo di… Continue reading
-
Compiacere per farsi amare
“Studio questa materia, ma ora che sono vicina alla laurea non sono più convinta della mia scelta” “Mi faccio in quattro per tutti, ma mi rendo conto che quando sono io ad aver bisogno, nessuno mi aiuta..vorrei ogni tanto dire di no alle richieste degli altri, ma non riesco”. Queste due frasi sono un esempio… Continue reading
-
Anche i figli di genitori non divorziati soffrono
Si parla spesso delle conseguenze psicologiche sui figli quando i genitori si separano. Ma cosa succede quando due genitori, nonostante i continui conflitti, il disaccordo, un comportamento violento, che coinvolge spesso anche i figli, non decidono di separarsi? Qual è il bene dei figli in questi casi? E’ ancora ampiamente diffusa la concezione che far… Continue reading
-
I blocchi psicologici
La vita è fatta di momenti di crescita, sviluppo e di momenti in cui ci si sente bloccati e si ha la sensazione di non riuscire a risolvere una determinata cosa o a cambiare una situazione. Cosa succede in questi momenti? La sensazione è di paralisi, di non riuscire ad andare nè avanti né indietro,… Continue reading