PSICOLOGA – EMI THERAPIST

Vi racconto il mio lavoro -Episodio V: La consulenza psicologica on line

La consulenza psicologica on line ritengo sia un’alternativa molto valida in parecchie situazioni:

  • Gente che per motivi di lavoro è spesso in viaggio
  • Impossibilità a muoversi dalla propria abitazione per motivi di salute o altro
  • Gente che vive all’estero e necessita di un professionista che parli la propria lingua

La possibilità di svolgere una seduta on line permette a tutti (basta avere un pc e aver istallato Skype) di poter accedere a un supporto psicologico; fermo restante che ritengo sia sempre meglio incontrare la persona in studio e/o alternare i due tipi di seduta.

Cosa serve per una seduta on line?

Accedere a una seduta on line è ormai semplicissimo, basta essere in possesso di un pc, dell’applicazione Skype e di un paio di cuffie o auricolari; in alternativa può essere anche utilizzato lo smartphone o il tablet.

Prima di iniziare una consulenza su Skype è importante contattarmi telefonicamente o tramite mail, provvederò a spiegare e ad  inviare una mail contenente le informazioni e i documenti che mi servono prima di iniziare (documento di identità, consenso informato, ecc.). Un documento di identità sarà necessario per capire l’età anagrafica della persona (i minori per accedere al servizio necessitano del consenso dai genitori).

Cosa succede in una seduta su skype?

Essenzialmente non cambia nulla, però concede numerosi vantaggi:

  • Praticità
  • Facilità di utilizzo
  • Riduzione degli spostamenti
  • Aiuta, in alcuni casi, a restare in contatto con il proprio terapeuta anche se questo si trasferisce in altra città/regione/stato
  • Può sostituire le sedute psicologiche a domicilio nelle persone con problematiche motorie
  • Può aiutare le persone più restie a chiedere aiuto

“Svantaggi”:

  • Linguaggio del corpo quasi assente (solitamente si riesce a vedere soltanto il viso della persona)
  • Difficile da sostenere un lungo rapporto terapeutico esclusivamente on line, senza vedersi mai la persona (varia da caso in caso)

Ma i vantaggi credo che superino di gran lunga gli svantaggi…provare per credere 🙂

Hai mai provato una seduta via skype?  Credi che possa funzionare?

Scrivimi per richiederne una 🙂

tiziana.montalbano@hotmail.it



Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ultimi post di instagram

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: