Il 10 ottobre 2017 sarà la Giornata Nazionale della Psicologia (http://www.psy.it/giornatapsicologia/), il cui tema quest’anno è: “Periferie Esistenziali”. In occasione di questa giornata verranno organizzati convegni informativi sulla psicologia, con l’obiettivo primario di avvicinare quante più persone alla psicologia e di farne conoscere le sue applicazioni. L’obiettivo finale è quello di favorire il benessere psicologico, emotivo ed affettivo delle persone in genere e di quello strato della popolazione maggiormente fragile, per diversi motivi.
La mia iniziativa della consulenza psicologica on line in promozione, nasce in concomitanza con questa iniziativa nazionale perchè avevo voglia di dare il mio contributo e provare a far avvicinare alla psicologia anche chi ha scarse risorse economiche e/o è restia a un primo contatto faccia a faccia.
Una prima consulenza on line, che sia una video chiamata o che sia una conversazione in chat, credo possa dar modo, a molte persone, di aprire un varco verso il chiedere aiuto e farsi supportare psicologicamente.
La speranza è sempre quella che passi il messaggio che tutti possiamo trovarci in un momento di fragilità, stress emotivo, sofferenza, etc., e non sempre da soli si riesce ad uscirne; in questi casi l’aiuto di un professionista può essere decisivo.
Le consulenze on line al prezzo di 39 euro (iva inclusa) verranno effettuate per tutto il 10 ottobre dalle 9,00 alle 20,00, previa prenotazione fino al 9 ottobre alle ore 18.
E’ necessario seguire una procedura prima di avviare la conversazione in chat o video chiamata (invio del documento di identità, firma del consenso informato, etc.).
Linee guida per le prestazioni psicologiche via Internet e a distanza:
http://www.psy.it/allegati/lg_distanza.pdf
N.B: la consulenza è riservata ad adulti o adolescenti previo consenso dei genitori
Per maggiori informazioni e prenotare la tua consulenza on line:
329-1761908
tiziana.montalbano@hotmail.it
http://www.tizianamontalbanopsicologa.com
“Per una psicologia
alla portata di tutti”
Dott.ssa Tiziana Montalbano
Rispondi