PSICOLOGA – EMI THERAPIST

Anche i figli di genitori non divorziati soffrono

Si parla spesso delle conseguenze psicologiche sui figli quando i genitori si separano.

Ma cosa succede quando due genitori, nonostante i continui conflitti, il disaccordo, un comportamento violento, che coinvolge spesso anche i figli, non decidono di separarsi?

Qual è il bene dei figli in questi casi?

E’ ancora ampiamente diffusa la concezione che far crescere i figli con i genitori sia in assoluto la cosa più sana e più giusta per i figli.

Ma in realtà non è sempre così…

Quando il rapporto genitoriale è basato sull’amore e il rispetto per l’altro, i figli crescono in un ambiente ottimale e possono avere un buon esempio su cui basare le proprie relazioni amicali e intime future.

Quando, al contrario, la relazione genitoriale è basata su continui conflitti, comunicazione e atteggiamento violento o quando semplicemente l’amore è finito, anche la relazione con i figli ne risente.

Quali possono essere le conseguenze per i figli? che adulti diventeranno?

Con tutta probabilità “quei bambini” da adulti avranno le seguenti caratteristiche:

  • scarsa o bassa autostima
  • difficoltà nell’instaurare relazioni sane
  • tendenza a sviluppare disturbi d’ansia e dell’umore

Anche i figli dei genitori che decidono di restare insieme per tutta la vita, nonostante la conflittualità, o peggio, la violenza nel loro rapporto (il loro è spesso un rapporto di dipendenza e co-dipendenza), soffrono, e soffrono anche molto perchè spesso si ritrovano ad essere testimoni involontari di litigi e vengono messi nella posizione di dover “scegliere”se patteggiare per un genitore o per l’altro (Triangolazione).

Sono bambini che si trovano a dover crescere in fretta (adultizzazione) per difendere se stessi, il genitore “più debole” o un fratello) con molte conseguenze sul loro sviluppo psico-fisico e affettivo futuro.

Infine, non si può affermare che la separazione di due genitori sia in assoluto la soluzione migliore per loro stessi e per i figli, ma in alcune situazioni si e comunque, troncato quel legame, si rimane genitori per sempre.

Ti sei rivisto nella tematica trattata? hai una storia simile e vuoi parlarne?

Contattami: tiziana.montalbano@hotmail.it

329-176190



Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ultimi post di instagram

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: